E’ un vino importante lo Sforzato di Valtellina Docg, sicuramente il più rappresentativo di questa splendida regione alpina. E’ prodotto con uve Nebbiolo selezionatissime, vinificate dopo essere state accuratamente appassite, e viene rilasciato dopo un paziente periodo di maturazione in legno. Vi invitiamo a degustare i profumi, la struttura, la persistenza dello Sforzato di Valtellina Docg prodotto da Rupi del Nebbiolo: scoprirete un magnifico esempio del lavoro tenace dei viticoltori di questa zona, che a ragione è definito viticoltura eroica.
Formato: 0,75 LT
Gradazione: 16,00%
Temperatura Servizio: 16-18 gradi
Tempo Conservazione: Fino a 25 anni
Vinificazione: L’uva raccolta a mano in cassette da 4 Kg viene lasciata appassire su appositi graticci fino a gennaio e poi diraspata. Fermentazione con macerazione di 10 giorni, alla svinatura comincia l’affinamento per due anni, di cui uno in botte di rovere.
Uvaggio: 100% Nebbiolo
Abbinamento: Può essere degustato da solo, come vino da meditazione, oltre che con i piatti tipici della cucina valtellinese