Sui terrazzamenti scaldati dal sole e dal riverbero dei muretti in pietra, il Nebbiolo matura con un profilo particolarmente denso d’aromi, che donano al vino una notevole profondità e persistenza, sempre accompagnate dalla tipica freschezza minerale del terroir alpino.
Nel calice ha un bel colore rosso rubino luminoso. Al naso sprigiona aromi maturi di frutti di bosco, sfumature floreali, di erbe di montagna e lievi sensazioni tostate. Il sorso è armonioso e ricco, intenso e dai tannini evoluti. Il finale è fresco e teso, con una chiusura minerale.
Formato: 0,75 LT
Gradazione: 13,00%
Temperatura Servizio: 16-18 gradi
Tempo Conservazione: 5-10 anni.
Vinificazione: L’uva raccolta a mano, conferita non pressata in piccoli tini, viene diraspata in giornata. Fermentazione con macerazione di 12/15 giorni, alla svinatura comincia l’affinamento per due anni, di cui uno in botte di rovere.
Uvaggio: 95% nebbiolo e 5 % pignola.
Abbinamento: Polenta e brasato, polenta e porcini, pizzoccheri alla valtellinese, formaggi semi-stagionati.