Sassella

Sassella Valtellina Superiore DOCG

- Rupi del Nebbiolo -

Rosso corposo, fruttato e persistente

Sassella Valtellina Superiore DOCG

Nei pressi di Sondrio, su un dosso roccioso, sorge il Santuario della Madonna della Sassella, che ha ispirato il nome dell’omonima celebre sottozona del Valtellina Superiore Docg.

E' qui, nei vigneti posti nei comuni di Sondrio e Castione Andevenno, che nasce Sassella Valtellina Superiore DOCG Rupi del Nebbiolo, un rosso corposo, fruttato e persistente, prodotto con infinita cura e rispetto dai vigneron soci della cooperativa. Un vino così intimamente legato al territorio che esige, per gli abbinamenti, i piatti tipici della cucina valtellinese.

Richiedi senza impegno (miglior prezzo garantito)
Tre bottiglie di vino rupi sono allineate una accanto all'altra

Formato: 0,75 LT

Gradazione: 13,00%

Temperatura Servizio: 16-18 gradi

Tempo Conservazione: 5-10 anni

Vinificazione: Le uve raccolte a mano, conferite non pressate in piccoli tini, vengono diraspate in giornata. Fermentazione con macerazione di 15 giorni, alla svinatura comincia l’affinamento per due anni, di cui uno in botte di rovere.

Uvaggio: 95% nebbiolo e 5 % pignola.

Abbinamento: Piatti tipici valtellinesi: pizzoccheri, sciatt, polenta taragna, formaggi tipici come bitto e casera.


Share by: